A quasi 3.000 metri per gustare le specialità tipiche valsesiane e valdostane. Domenica 21 agosto al passo dei Salati è stato proposto il mercatino enogastronomico "Sapori d'alta quota", organizzato da Slow Food Valsesia e 4UP. Nel corso della giornata è stato possibile effettuare delle degustazioni di prodotti delle aziende: agriturismo La Capuccina (Cureggio),
apicoltura Sategna (Civiasco), azienda agricola Momo (Strona Biellese), azienda vitivinicola Ioppa (Romagnano), caseificio di Piode, gelateria Cattaneo (Borgosesia), La Valdotaine (Saint Marcel), microbirrificio Jeb (Trivero), pane Zicchinèe (Civiasco), raviolificio pasticceria Bertoli (Varallo) e salumificio Miglio (Bellinzago). Il prossimo 11 settembre l'iniziativa sarà riproposta.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Inaugura la mostra bibliografica del Millennio di Varallo. Appuntamento domani, martedì 10 giugno 2025 alle 10 alla Biblioteca Civica “Fari...
-
✨ L’estate a Campertogno si arricchisce di bellezza e memoria grazie alla mostra I Paramenti della Parrocchia , organizzata dall’associazion...
-
La frazione Casetti a Boccioleto “Montagna antica, montagna da salvare” premia l'impegno di coloro che collaborano coi parroci nel...
Nessun commento:
Posta un commento