Alla ricerca della valle perduta: fiabe Walser tra boschi e magia
Un’avventura dedicata ai bambini e alle famiglie, dove il teatro si fonde con il gioco e la natura. Lo spettacolo itinerante Alla ricerca della valle perduta fa rivivere le leggende del popolo Walser e le antiche storie del Monte Rosa, in un viaggio tra divinità montane, spettri e creature magiche. 📍Appuntamenti alle 15.30 - Venerdì 9 agosto → Pro Loco di Carcoforo - Sabato 10 agosto → Pro Loco Alpe di Mera - Domenica 11 agosto → Palazzo dei Musei di Varallo Ogni tappa offre un racconto diverso, creando un’esperienza coinvolgente, capace di affascinare anche i piccoli esploratori.
⛰️ Lassù, storie di montagna sotto le stelle: parole, musica e silenzi
Pensato per il pubblico adulto, Lassù è un’esperienza teatrale sotto il cielo notturno: escursionismo, narrazione e musica si fondono in un’atmosfera intima e maestosa. Gli attori Giulia Amato e Edoardo Barbone ci guidano tra le pagine epiche dell’alpinismo, raccontando la prima ascensione al Monte Bianco e la conquista del Cervino nel 1865, accompagnati dalla chitarra poetica di Matteo Magaraci. 🕘 Spettacoli alle ore 21 - Venerdì 9 agosto → Alpe Campo di Rimasco (Alto Sermenza) - Sabato 10 agosto → Sesia Rafting a Vocca - Domenica 11 agosto → Torre delle Castelle di Gattinara, in occasione di Calici di Stelle 🎒 Consigliato portare un telo o una coperta per sedersi sull’erba e godersi lo spettacolo sotto le stelle.
🎬 Un progetto che valorizza il territorio
Il progetto è firmato Ensemble Teatro con la regia di Andrea Piazza e l’organizzazione a cura di Arianna Soffiati, promosso dall’associazione Enarmonia e realizzato grazie al bando Valore alla Cultura della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli. --- 📌 Scopri il programma completo e prenota i tuoi posti su eventbrite.it ✨ Un passo davanti all’altro… verso l’incanto.
Fonte: Eventbrite

Nessun commento:
Posta un commento