Prepara lo zaino e la curiosità: il 12 e 13 luglio il comune di Alto Sermenza ospita un evento imperdibile che intreccia paesaggi montani, innovazione energetica e momenti di condivisione. Due giorni per scoprire il cuore pulsante dell’energia idroelettrica, riflettere sul futuro del turismo sostenibile e vivere la montagna in modo autentico. Un appuntamento per celebrare i cento anni della realizzazione della diga di Rimasco.
Il programma
Sabato 12 Luglio – Esperienze tra diga, cultura e musica -. Alle 10 ci saranno l'accoglienza e visita alla diga: un’occasione unica per esplorare da vicino una delle infrastrutture simbolo del territorio. La mattinata proseguirà alle 11.30 col convegno Energia idroelettrica e turismo esperti e operatori si confrontano su come valorizzare le risorse naturali in chiave sostenibile. I partecipanti si riuniranno poi alle 13.30 per il pranzo conviviale a base di sapori locali e convivialità per ricaricare le energie. Alle 18 si terrà un momento culturale con spazio alla riflessione e alla bellezza, tra parole, immagini e musica e alle 19 la cena e DJ set: la serata si accende con buona cucina e ritmo sotto le stelle.
Domenica 13 Luglio – Alla scoperta dell’energia nascosta -. La giornata trascorrerà tra visite guidate su prenotazione alla centrale di Fervento e alla diga di Rimasco: un viaggio tra ingegneria, paesaggio e storia locale. Un evento che unisce passato e futuro. Il weekend è molto più di un semplice evento: è un invito a riscoprire il legame tra comunità, territorio e innovazione. Un’occasione per riflettere su come l’energia del passato possa illuminare il futuro, senza dimenticare il valore della cultura e della condivisione.
Fonte: Visit Valsesia Vercelli

Nessun commento:
Posta un commento