Cashbackdeals

CashbackDeals.it

16/10/25

La Sacra Parentela di Gandolfino da Roreto: restauro, confronto e riscoperta al Palazzo dei Musei

🎨 Dal 17 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026, Palazzo dei Musei apre le sue porte a un evento espositivo di grande rilievo: La Sacra Parentela di Gandolfino da Roreto. Restauro e Confronti. Un’occasione unica per ammirare fianco a fianco due capolavori del Rinascimento piemontese, finalmente riuniti dopo secoli di distanza. Promossa dalla Parrocchia di Grignasco, dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli, dal Centro di Conservazione del Restauro La Venaria Reale e dal museo stesso, la mostra celebra il talento di Gandolfino da Roreto, figura centrale della pittura rinascimentale in Piemonte. 

🖼️ Due tavole, una genealogia sacra 

Al centro del percorso espositivo, le due preziose tavole raffiguranti la Sacra Parentela o Genealogia della Vergine, realizzate agli inizi del Cinquecento. Una proviene dalla Chiesa di Santa Maria Assunta di Grignasco, l’altra dalle collezioni torinesi di Palazzo Madama. Per la prima volta, queste opere dialogano nello stesso spazio, offrendo al pubblico una lettura ravvicinata e comparativa del linguaggio pittorico dell’artista. 

🔧 Il restauro come chiave di lettura 

Il recente restauro della tavola di Grignasco, condotto tra il 2022 e il 2024 presso il Centro di Conservazione del Restauro La Venaria Reale, ha restituito nuova luce all’opera e ha aperto la strada a un approfondimento sulla produzione di Gandolfino. La mostra esplora i suoi grandiosi polittici e la sua particolare attenzione al tema iconografico della Sacra Parentela, un soggetto raro in Italia ma molto diffuso nell’area alpina, che narra la discendenza di Sant’Anna attraverso i suoi tre matrimoni. 

🏛️ Un dialogo con il territorio 

L’esposizione si inserisce nelle sale permanenti della Pinacoteca, in dialogo diretto con le opere che raccontano la storia dell’arte in Valsesia tra Quattrocento e Cinquecento. Un invito a scoprire connessioni, influenze e continuità tra le opere di Gandolfino e il patrimonio artistico locale.

02/10/25

Weekend del Benessere a Varallo: due giorni dedicati alla salute del corpo e della mente



🌿 In occasione di Varallo Città Europea dello Sport 2025 e delle celebrazioni per il Millennio di Varallo, il 4 e 5 ottobre la città si trasforma in un palcoscenico dedicato al vivere sano, con un ricco programma di attività che abbracciano yoga, psicologia, nutrizione, filosofia e cultura. 

🧘‍♀️ Sabato 4 ottobre – Yoga e meditazione al Sacro Monte 

La giornata si apre alle 9 con una sessione teorico-pratica di yoga presso il Salone XXV Aprile (Via D’Adda 33), grazie alla collaborazione con @fiorilemessidoro. Alle 12 pausa pranzo al sacco immersi nella natura del Sacro Monte. Nel pomeriggio, alle 14, spazio alla respirazione e alla meditazione nell’anfiteatro del Sacro Monte (in caso di pioggia, l’attività si svolgerà al Salone Anni d’Argento, Corso Roma 88). 💰 Costo: €10 per mezza giornata, €15 per l’intera giornata. Il ricavato sarà devoluto a @unipace_1 per il programma contro la malnutrizione a Kongwa (Tanzania). 📞 Info e prenotazioni: 348.5273869 (Francesco Fuselli). Max 30 partecipanti. Portare tappetino e coperta. 🧠 Alle 18:30 – Psicologia e benessere al Centro Congressi di Palazzo d’Adda, il Dott. Giulio Brentazzoli terrà l’incontro La sensazione di sicurezza: eldorado dell’organo psichico, una riflessione sul benessere psicologico. Ingresso libero. 

🥗 Alimentazione e miglioramento dello stile di vita

Domenica 5 ottobre si parlerà di nutrizione e filosofia. Alle 10 la Dott.ssa Arianna Capostagno (@lacapostagno_nutrizionista) parlerà di alimentazione consapevole come strumento di prevenzione e benessere. Alle 16 sarà la volta del Prof. Antonio Petagine (@uniromatre) che guiderà un incontro filosofico dal titolo Perché siamo tanto infelici?, offrendo spunti di riflessione sul senso del benessere. 📍 Entrambi gli appuntamenti si terranno al Centro Congressi di Palazzo d’Adda, con ingresso libero. 

🏛️ Tour artistico-culturale di Villa Becchi 

Per tutto il weekend, @insport_ssd apre le porte di Villa Becchi per visite guidate tra le sue splendide sale. Un’occasione per unire benessere e cultura in un ambiente suggestivo. 👉 Prenotazioni e orari disponibili qui.